1dd252d00d4120e8d5dc2c885d1634a5c9ad1151

© 2020. MARCO PALLARO DENTAL MANAGER

1dd252d00d4120e8d5dc2c885d1634a5c9ad1151

TRA UN PAZIENTE E L'ALTRO

2020-04-18 17:31

Array() no author 82394

COME LAVORARE AL MEGLIO, PAUSACAFFE',

TRA UN PAZIENTE E L'ALTRO

Come gestire al meglio il tempo al cambio paziente



So che le giornate sono sempre frenetiche , so anche che il cambiamento che sta affrontando la nostra professione a causa del Covid-19 ti obbligherà a cambiare inevitabilmente i tempi di gestione dei tuoi pazienti , per evitare affollamenti e per “prendere mano “ con le nuove buone norme che dovresti adottare ( faro’ un articolo a tal proposito ) ... detto questo , devi pensare che tutto sarà più stressante e quando nelle pause tra un parente e l’altro , mentre la tua assistente si occupa della disinfezione del riunito X , non dovresti correre subito al riunito Y dove troverai l’altro paziente , ma gestire al meglio i momenti di pausa o creartene alcuni.


 


CONSIGLO 1 ( una o due volte al giorno )


Fai stretching alle mani e ai polsi


Sono i tuoi veri strumenti , più della turbina .


Ti insegno qualche esercizio , non puoi farlo ad ogni cambio paziente , ma termina la mattina e la giornata con questa tecnica


 


1. Rotazioni del polso


    Allunga il braccio davanti a te, con il palmo rivolto verso l'alto.


    Lentamente, punta le dita verso il basso finché non senti un allungamento. Usa l'altra mano per tirare delicatamente la mano sollevata verso il basso. Mantieni questa posizione per 3-5 secondi.


Esegui lo stesso esercizio, ma iniziando con il palmo rivolto verso il basso.    


Punta le dita verso il soffitto finché non senti un allungamento. Usa l'altra mano per tirare delicatamente la mano sollevata verso il corpo. Mantieni questa posizione per 3-5 secondi.


 


2. Posizione di preghiera


    Sedetevi con i gomiti poggiati sul tavolo e i palmi che si toccano in posizione di preghiera.


    Tenendo i palmi delle mani uniti, allargate i gomiti fino a sentire un allungamento. Mantieni questa posizione per 5-7 secondi.


    Rilassare.


    Ripetere tre volte.


 


3. Apri il pugno


    tieni le dita serrate in un pugno di fronte a te; ora ruota leggermente il polso in avanti.


    Allunga le dita fino a quando la tua mano è piatta e aperta, con le dita unite.


    Ripeti 10 volte.


 


4. Spremere


    Spremere una spugna o una palla antistress, stringendola in un pugno.


    Mantieni la posizione per 10 secondi.


    Rilassare.


    Ripeti questo 10 volte.


 


5. Movimento del tergicristallo


    Inizia con il palmo della mano poggiato su un tavolo.


    Delicatamente, punta la mano da un lato e "ruotala" il più possibile senza muovere il polso. Tieni lì per 3-5 secondi.


    Fai lo stesso dall'altra parte.


    Ripeti il movimento tre volte su ciascun lato


 


6. Tira le dita


    Appoggia la mano su un tavolo.


    Tirare delicatamente un dito verso l'alto in modo che punti verso il soffitto.


    Mantieni la posizione per 5 secondi.


    Rilascia il dito.


    Ripeti su tutte le altre dita.


 


CONSIGLIO 2 ( ad ogni cambio paziente )


 


Consiglio semplicissimo , chiudi gli occhi 45 secondi .


La vista è sempre sforzata soprattutto se usi gli ingrandenti


 


CONSIGLIO 3 ( dopo un appuntamento lungo o un intervento importante )


 


Ricaricati con un caffè o uno spuntino se l’orario è consono


Il mio consiglio è di prenderti almeno 10 min per te , evita magari il tuo smartphone dove ti avrà, forse ,cercato il gestore di energia elettrica lasciandoti 2 chiamate perse e qualche email promozionale


Piuttosto se proprio non riesci a farne a meno “stacca” dedicando un paio di minuti ad un app di notizie o a qualcosa di leggero


 


 


CONSIGLIO EXTRA


Ogni volta che senti di essere stressato


Ti servono solo 5 min , forse anche meno , vai nel tuo ufficio , nel bagno… insomma dove vuoi. Ascoltami bene ... cuffie e una canzone che ti carichi o rilassi in base a ciò di cui hai bisogno


I generi musicali che preferisci li conosci tu, ma io ti lascio questi due link per qualcosa di “particolare “ …se già non la conosci prova la musica in 8d ... non ti anticipo nulla , solo che una canzone rilassa e una ti dà un po più di  energia...


Apri i link con le cuffie e scoprilo da te .


https://youtu.be/YiY3ythuT08


https://youtu.be/YiY3ythuT08



© 2020. MARCO PALLARO DENTAL MANAGER