1dd252d00d4120e8d5dc2c885d1634a5c9ad1151

© 2020. MARCO PALLARO DENTAL MANAGER

1dd252d00d4120e8d5dc2c885d1634a5c9ad1151

IL RICHIAMO DI IGIENE ORALE?! NON SCHERZIAMO !

2020-06-18 17:38

Array() no author 82394

IL RICHIAMO DI IGIENE ORALE?! NON SCHERZIAMO !

Eh si ... argomento affrontato un po' ovunque sui siti di settore, quindi cosa aggiungere di nuovo ?

Fondamentalmente si puo' fare un'analisi invece di aggiungere chissà cosa... ho avuto modo di confrontarmi con diversi Odontoiatri che non credono all'utilità del richiamo di Igiene e sinceramente mi viene solo da pormi una domanda, PERCHE'?

Spesso questa mancanza, ebbene si, è una e vera propria mancanza nei confronti del paziente , avviene per incompetenza gestionale dello studio.

Il richiamo del paziente non serve affatto a "spillare" soldi ogni sei mesi al malcapitato di turno, o a perdere tempo da dedicare ad altro ( sia alcuni Odontoiatri che pazienti hanno questa idea e la cosa mi irrita molto ) bensì a non fargli spendere molto altro denaro e tempo in futuro, e soprattutto a mantenere in buono stato le terapie eseguite, ma qui non dovrei essere io a dirlo.

E allora , perchè alcuni studi non hanno un piano di richiami ?

Forse alcuni Odontoiatri si annoiano ad eseguire le sedute di igiene , o sono "troppo" esperti in implantologia e chirurgia per perdere tempo a fare ablazioni, ad abbassarsi a tale pratica.
Oppure i giorni in cui il loro studio è chiuso preferiscono fare collaborazioni esterne più redditizie che rimanere nel proprio studio a fare igiene, ma forse hanno dei giorni liberi appunto perchè non fanno i richiami... e quindi non fanno diagnosi...e quindi non hanno nuove terapie da eseguire.


E se l'odontoiatra andasse ugualmente in altri studi e delegasse la pratica dei richiami ad un igienista?

Se non hai un programma richiami puoi crearlo semplicemente, ecco 3 passi .

1. Trova un buon igienista dentale, qualcuno che sappia motivare il paziente a mantenere "in ordine " tutte le terapie eseguite, o che motivi i pazienti più giovani 

2. Usa un metodo di richiamo che sia tramite il tuo gestionale creando una lista di persone da rivedere , o molto più semplicemente fissa già un appuntamento a distanza di 6 mesi o in base alle tempistiche di cui il paziente necessita ( nei primi anni qualche richiamo salterà sicuramente, sono quei pazienti poco motivati o che non sono in grado di comprendere l'importanza di questa terapia , ma non demordere! )

3. Fissa un costo accessibile per permettere a tutti di prendersi cura della propria salute orale, come gestire costi igienista ( a volte non è richiesta neanche assistenza da parte del personale ASO ) e su come ragionare sulla tariffa accessibile deve essere un punto primario

Devi inoltre istruire la tua segretaria o assistente su questo progetto di richiami e che nessun paziente esca dallo studio senza avere un appuntamento fissato, puoi iniziare anche semplicemente con un pomeriggio a settimana o addirittura una giornata ogni due settimane da dedicare all'igiene orale

C'è una frasettina magica che utilizza un mio collaboratore per motivare... " i bravi pazienti fanno un controllo almeno ogni sei mesi ..." sembra banale ma se rendi tutto accessibile , con tempi e costi, perchè chi veramente ci tiene alla sua salute orale non dovrebbe fare un controllo o una seduta di igiene ?!
Credo che anche tu abbia voglia di lavorare con tanti bravi pazienti attenti e motivati.

Ps. Se stai leggendo e credi sia difficile attuare un piano di richiami o che sia poco importante per te e il tuo studio puoi contattarmi , sia per darti una mano oppure...
posso sempre indicarti qualche studio che accetterebbe volentieri nuovi pazienti di igiene che tu non vuoi seguire ( ironico ) 




© 2020. MARCO PALLARO DENTAL MANAGER